.
«Una fenomenologia dello spazio, come una fenomenologia del
tempo, partirà dal mio corpo, Qui e Ora, e lo considererà come centro»
(Moles, Rohmer, 1972)
.
poiché,
«senza un soggetto vivente,
né il tempo, né lo spazio esistono»
(Uexküll, 1956)
Introduzione
Quotidianamente percorriamo e componiamo i luoghi e i paesaggi dell’ordinario nell’esperienza erratica del territorio, un’azione spesso eseguita in assenza di un’attenzione cosciente.
L’interazione sensoriale e riflessiva con l’ambiente, infatti, molte volte passa inosservata, ignorandone sia il potenziale estetico-creativo, sia semplicemente intuitivo, poiché abitiamo la città sintonizzandoci su un numero limitato di «ricorrenti sequenze che inglobano porzioni sempre più ampie del nostro tempo» (Boeri, 2011, p. 57).
Questa passività nasce anche perché oggi troppe cose sono regolate, troppe progettate. La pianificazione razionale e la programmazione dei comportamenti hanno avuto come scopo l’eliminazione di tutto ciò che di imprevedibile e multifunzionale accade negli spazi, specie urbani: che è precisamente ciò che li caratterizza. La qualità della vita dipende ampiamente dalla restituzione al tempo e allo spazio del loro valore d’uso.1
Il senso di rottura con questo ambiente passivo, in cui gli spostamenti hanno senso solo se attuati in funzione di un obiettivo, nasce in assenza di un controllo del tempo e con la tentazione di seguire un sentiero non tracciato: la deambulazione esce dai confini del pianificato e segue nuove regole. Francesco Careri definisce questi percorsi erratici “transurbanze” alla ricerca di un «altrove e dello straordinario che nasce accanto alla vita quotidiana, ma che non si è ancora pronti a riconoscere» (Careri, 2006, p. 129). Lo sbaglio che deriva dal percorso di un tracciato differente dall’abituale, se di solito ha carattere di errore, porta qui a riconoscerne il valore e la tensione positiva di un istinto di scoperta. Tanto più forte se i tracciati si dirigono verso i margini, più difficilmente controllabili e dove si trova un certo dinamismo vitale.
La comfort zone è quella che rientra nei nostri paradigmi di riconoscibilità, l’immagine di una città in cui tutto è programmato per funzionare, dagli spazi ai comportamenti. Non sappiamo cosa c’è varcando i confini dell’“altrove”. In quelle zone si è attratti da ciò che non si conosce, dall’altro rispetto al contesto in cui si vive, non solo come pratiche e incontri, ma anche rispetto a quello che si nota a livello percettivo.
“Lì” è tutto un po’ dato dal caso, modificato dal tempo.
La sensazione più forte sarà quella di essere dove non saremmo dovuti essere.
La ricerca dell’altrove. “Walkscapes Barriera di Milano”, 2015. Foto: Guglielmo Sandri Giachino.
.
Sequenze non ricorrenti
Incuriosirsi dell’altrove è la prima esperienza che si può fare negli spazi della “non-città”.
Si fa fatica a riconoscerla, non ci si addentra spesso e la si percepisce come un vuoto nonostante presenti in realtà diverse identità. È composta da frammenti di ordine giustapposti casualmente sul territorio, ovvero le costruzioni di architetti, le interruzioni e i residui di grandi opere di pianificazione, le speculazioni, i grandi e i piccoli vuoti, che formano nell’insieme un “arcipelago frattale2”, una forma filamentosa che si ammassa in grumi più o meno densi.
Questa forma, che volta le spalle alla città diffusa a cui fanno capo lo spazio privato e l’automobile e che concepisce come soli spazi pubblici i centri e le piazze commerciali, le stazioni di rifornimento di benzina, e le stazioni ferroviarie3, svolge una vita autonoma e parallela, viene vissuta in infiniti modi diversi e può risultare impenetrabile. È qui che i “diffusi” talvolta riescono a uscire dal controllo della città e a ricercare gli spazi di libertà e di socializzazione4.
Solitamente le prime relazioni concettuali inerenti questi anapolon for sale deep assfuck without a condom spazi vengono poste con la città riconosciuta, quindi bisogna intervenire, riqualificare e portare la qualità urbana che è presente nella comfort zone. Quindi ancora riconnettere, ricucire, saturare, saldare, snaturare per portare in queste aree nuove porzioni di ordine.
Decidere di deambulare nella «città senza indirizzi» (Barthes, 1984, p. 43) può far emergere, invece, nuove categorie interpretative.
Ci si accorgerà che i punti di riferimento ordinari, che solitamente si riferiscono a quelli che si trovano nella città storica, vengono messi alla prova da una mappa indecifrabile, entrando in relazione con un città inclassificata: «gli spazi che la compongono nei dettagli sono innominati» (Barthes, 1984, p. 43). Ci si inserisce in un sistema ramificato che permette di collegare tra loro diverse strutture urbane, di diversa scala e di diversa natura, entrate in comunicazione dall’abbandono e da nuovi tracciati formati dall’erranza dei “diversamente cittadini” che abitano questi ambiti. Questi tracciati probabilmente non finiscono in nessun luogo, non conoscono frontiere o collettività5. Constant definisce questa città fluttuante “New Babylon”, una “città-labirinto” che favorisce i contatti e gli incontri fortuiti, in cui il carattere di scena lascia lo spazio alla creatività, al possibile e all’utopia concreta.
Sono spazi pubblici, anche se non appartenenti alle categorie di piazza, viale, strada che identifichiamo immediatamente, che si distinguono inoltre per il sistema spazio-temporale: a vocazione nomade, vivono e si trasformano tanto velocemente da superare di fatto i tempi di progettazione delle amministrazioni; entropici, caldi6, differiscono dal congelamento dei centri storici, e accolgono un certo dinamismo vitale, grazie al quale le trasformazioni sono più probabili e più veloci: «sono i luoghi che più di ogni altro rappresentano la nostra civiltà nel suo divenire inconscio e molteplice» (Careri, 2006, p. 133).
Infine, incorporando un certo grado di disordine creativo incoraggiano gli esseri umani a sviluppare una maggiore sensibilità verso gli altri e verso l’“altro urbano”, stimolandoli a prendere in mano le sfide della vita urbana contemporanea. Spazi rigidi, frammentati, super-specificati, oltre ad essere incapaci di innovazione e sviluppo (Nuvolati, 2011, p. 72), inducono le persone ad atteggiamenti rigidi che soffocano la crescita personale.
Perdersi nella città-labirinto
Nel nuovo paesaggio del suburbi, lo spazio restante tra gli agglomerati perde il carattere di filtro e assume quello di “terra di nessuno”, come espone Salvatore Settis nel suo libro Paesaggio, Costituzione, Cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, ed è proprio attraverso questo che ci si perde in una complessa ramificazione di spazi e percorsi che possono essere attraversati senza soluzione di continuità. Questi vuoti, sfuggiti temporaneamente ad uno sviluppo urbano incrementale non pianificato7, sono «l’ultimo luogo in cui è possibile perdersi all’interno della città, l’ultimo luogo in cui ci si può sentire fuori dal controllo e in spazi dilatati ed estranei, […] che sono distanti sia da una riproposizione ambientalista di una falsa natura rustica, sia dallo sfruttamento consumista del tempo libero» (Careri, 2006, p. 133).
Perdersi, tra le valenze positive, ha quella di uscire dalla sovrabbondanza delle informazioni derivate della cyber-realtà, che non favorisce la conoscenza, la ostacola; «la grande muraglia dei dati è una diga insormontabile» (Settis, 2012, p. 12) per chi voglia tentare di comprendere la struttura e l’identità di queste zone.
La modalità esperienziale diventa quindi l’unica chiave di accesso a questa realtà, una modalità e strumento euristico di conoscenza (Bocco, 2015, p. 13) legato all’esperienza diretta e alla passeggiata, di cui si ricorderà lo spessore non solo letterario, e che permette di mettere a punto categorie, strumenti che innovano le tecniche tradizionali dell’architettura e dell’urbanistica, le quali talvolta possono ostacolare la comprensione dei luoghi8. Tale pratica, come in questo saggio vuole essere intesa, racchiude il gusto per l’investigazione urbana, la sensibilità per le trasformazioni contemporanee e la voglia di comprendere il velo esistente tra lo sguardo e le cose.
Nell’esplorazione artistica e letteraria della città, l’immersione nello spazio urbano del flâneur9, la ricerca del banale di Dada10, la città inconscia dei surrealisti11 e le esperienze sensoriali e ludiche dei situazionisti12 hanno avuto come filo conduttore la «dimensione dell’esperienza sensibile e affettiva del camminare» (Tiberghien, 2006, p. 10), atto fondativo del nostro rapporto individuale con il mondo e insieme atto di riappropriazione.
Tali città coincidono in modo sempre più netto con la metafora del labirinto: il labirinto costituisce una metafora calzante per rendersi conto dei problemi attraverso l’osservazione e l’interpretazione del mondo, come dichiara il geografo Claude Raffestin. Smarrirsi nel labirinto come flâneur della società tardomoderna può non significare molto, se non quello di rivelare un rifiuto di un modello di città divenuta indifferente «per il cittadino medio, quello che non ha il potere di mettere le mani sulla città e di mutare il volto dell’ambiente in cui vive» (La Cecla, 2000, p. 38), una affermazione del diritto alla città. Tra le strategie di resistenza vi è in particolare la dérive, «dove perdersi era una pratica per ridare valore all’aspetto indecidibile e radicalmente anarchico dell’esperienza spaziale» (La Cecla, 2000, p. 132).
Decidere di perdersi in un labirinto cela in sé un significato primario, ossia quello di confrontarsi con il problema dell’autenticità13, diventata sempre più spesso “progetto”, incessante ricerca e reinvenzione.
Entrare nel labirinto permette di uscire da questo strepitante desiderio profondo di autenticità, di radicamento, di appartenenza come «reazione ai continui cambiamenti materiali e anche simbolici dei panorami urbani, ma anche al carattere problematico e sempre instabile delle identità individuali e collettive in epoca contemporanea» (Nuvolati, 2011, p. 147). L’esperienza urbana è tanto più autentica, quanto, nella “Paperopoli globale” (Careri, 2006, p. 130), assecondante gusti e stili di vita scelti con grande cura da gruppi che impongono i loro gusti di consumo e li proiettano nello spazio urbano. Non si tratta di una riflessione da porre esclusivamente in connessione con il capitale economico, tanto più con il capitale culturale, ossia con quelle rappresentazioni culturali dell’ideale della vita urbana.14 Secondo Koolhaas il concetto di autenticità\identità «è una trappola in cui un numero sempre maggiore di topi deve dividersi l’esca originaria e che, se osservata da vicino, forse è vuota da secoli» (Koolhaas, 2006, p. 28).
Si inserisce in questa riflessione la nozione di diritto alla città, concetto contemporaneo e fluido teorizzato da Lefebvre, proposto come pratica fondamentale per sconvolgere questa arena decisionale, riconducendola verso una produzione democratica dello spazio sociale e urbano nella sua complessità.
Nelle aree di margine che abbiamo descritto in precedenza, negli spazi del discomfort, vi è la tensione positiva di immaginarsi una nuova città, una città come opera, come luogo dove soddisfare i bisogni non solo di prodotti materiali, ma di attività creative, di immaginario e di gioco, uno spazio che trascende la pianificazione dello spazio fisico per estendersi ad una riproduzione di tutti gli aspetti della vita urbana, di quel concreto che si fonda essenzialmente e primariamente sulle relazioni sociali, per situarne spazialmente le pratiche di emancipazione. Luoghi in cui le persone possano non lasciare assopire la propria capacità creatrice, come avviene nell’inverso negli spazi urbani rigidamente pianificati.
Entriamo e ci smarriamo consapevolmente nelle pieghe della città, per estraniarci, modificando il modo di vedere oggetti comunemente conosciuti, strappandoli dal loro contesto abituale e inserendoli in una nuova e inconsueta relazione. Si vaga così anche nei “luoghi banali”, in cerca di associazioni mentali, a cui fanno eco le pratiche con cui i surrealisti e i situazionisti cercavano di concretizzare la loro critica sperimentale.
Tale vagabondaggio apparentemente improduttivo viene catturato nello spirito da Gilles Ivain (pseudonimo di Ivan Ctcheglov):
«Nella città ci annoiamo, non c’è più il Tempio del Sole. Tra le gambe dei passanti i dadaisti avrebbero voluto trovare una chiave a stella e i surrealisti una coppa di cristallo. Tutto questo è andato perduto. Sappiamo come leggere ogni promessa nei volti – l’ultimo stadio della morfologia. La poesia dei cartelloni pubblicitari è durata vent’anni. Siamo annoiati in città, abbiamo ancora da scoprire il mistero dei cartelloni pubblicitari lungo i marciapiedi, l’ultimo stadio di vero umorismo e di poesia».15
Walkscape. Una pratica di resistenza
Il camminare trasforma lo spazio urbano in paesaggio, lo rende visibile, percepibile, riconducendo la sua natura frammentaria alla continuità.16 Se la città può essere conosciuta “dal basso”, rifiutando la visione zenitale offerta dai rilevamenti satellitari, immagini sintetiche in cui vengono ridotte porzioni di spazio, l’unico modo per farlo è attraversarla.
A livello della strada si diventa walker, pedoni, insinuabili nel testo della città pianificata e leggibile (De Certeau, 2001 p.145). Ci si mette alla “prova fisica del mondo”, come direbbe lo scrittore scozzese Louis Stevenson, mettendo al centro l’esperienza del viaggio, in particolare quello dentro quei territori sospesi tra luci e ombre, che la cultura dominante è spesso incapace di vedere, in cerca di uno sguardo più incisivo. Tornare alla tangibilità del mondo diviene un’esigenza, per uscire «dagli astratti furori delle analisi dove le persone e i luoghi sono diventati invisibili, superflui». Ci sono luoghi che narrano le tensioni, la vitalità e la continuità dei passaggi da vecchi a nuovi ordini. Luoghi a contatto con i quali i significati “prendono”; dove «la vita si spiega e in cui la vita scopre dei significati che sono indissolubilmente suoi» (Besse, 2000, p. 135) offrendoci con le loro narrazioni, metafore, immagini, ipotesi, che possono rivelarsi utili «al nostro stare al mondo».
Le traiettorie del walker comprendono la realtà quotidiana nelle sue relazioni spaziali e sociali e intercettano spesso la parte più viva e creativa dello spazio urbano, ricca di spazi aperti, di angoli bui, di nuovi modi di essere che formano nel loro insieme un mosaico di spazi frammentati ed eterotopici.17 Saldando i legami tra gli elementi eterogenei che definiscono il tessuto urbano, «colui che cammina ha la sensazione di essere in grado di possedere le caratteristiche di un ambiente. Procede mentalmente all’integrazione di frammenti isolati di percezione ed è in grado di saldarli in un’impressione complessiva» (Burckhardt, 1996, p. 72).
Camminare nel contesto della città contemporanea esprime una forma di resistenza; permette di mettere in relazione la propria fisicità in relazione con le potenzialità dell’ambiente circostante, con la partecipazione di tutti i sensi, e di arricchire la comprensione che si può avere di un luogo. Questo atto rappresenta il trionfo del corpo e uno scarto alla modernità. La tensione tra l’abitare e il viaggio si rivela così uno stretto indispensabile, nella scelta di una maniera diversa di pensare il mondo e i suoi confini, accettandone la diversità e la negoziazione continua che sottintende; una strettoia di senso in grado di tenere viva la tensione mentale tra il mondo e la possibilità di continuare a “rimettere al mondo il mondo”.19
Per La Cecla è nel carattere dei luoghi perduti e del perdersi che nasce il presupposto per cui le aree marginali sono il luogo in cui si «cova il futuro delle città, che si plasma ciò che darà significato in seguito al resto pianificato o spento» (La Cecla, 2000, p. 138).
Tali attraversamenti possono prendere il nome di “Transurbanze” o “Walkscapes” e sono stati ripresi dalle azioni del laboratorio romano Stalker – Osservatorio Nomade18 e recentemente dalle derive sperimentate dal collettivo Zip di Torino, attraverso delle esplorazioni suburbane alla ricerca di un “altrove”, misurandosi con gli spazi con una modalità dinamica, «con un movimento capace di sezionare il disegno articolato di questo paesaggio in mille percorsi possibili, tutti diversi tra loro, senza mai passare per il centro»20 e con spirito d’avventura.
Questa è la sensazione che si può provare, descritta da Stalker, che ha compiuto il primo itinerario attraverso i “Territori Attuali” nel 1995 e, da allora, continua a proporre le iniziative di osservatorio nomade e l’esperienza del camminare come pratica estetica, in Italia e all’estero: «La sensazione più forte nelle nostre transurbanze era quella di essere sempre dove non saremmo dovuti essere, sia che fossero terreni agricoli, pascoli o industrie abbandonate. Un po’ come prolungare per diversi giorni quella sensazione che tutti hanno probabilmente vissuto per durate di tempo più brevi, quando da ragazzini il pallone va a finire di là dal muro, lo si rincorre, si scavalca e si scopre di essere in uno spazio nostro, disponibile, da esplorare, libero, dove è possibile fare tutto ciò che ci viene in mente» (Careri, 2006, p. 43). Il risultato di questa operazione è quello di rintracciare e sperimentare nuove forme conoscitive, alla ricerca di “identità liquide” e di riformulare le categorie di descrizione tradizionali per capirne l’evoluzione: «nei Territori Attuali si intende tracciare una rete di percorsi, delle porte di accesso, delle stazioni di scambio, attraverso cui penetrare la realtà mutante del pensiero e del territorio, fino adesso rimossa ma allo stesso tempo alimentata da un incredibile quantità di scarti materiali, immateriali e umani» (Careri, 2006, p. 137).
Il collettivo Zip ha inserito tali pratiche in un discorso più ampio che riguarda la disciplina architettonica, assumendo la transurbanza e l’attraversamento come strumenti conoscitivi e progettuali e come mezzo attraverso cui inventare nuove modalità per intervenire negli spazi urbani. L’attraversamento a piedi diventa uno strumento estetico che, per la sua intrinseca caratteristica di simultanea lettura e scrittura dello spazio, si presta ad ascoltare, interagire e a riempire di significati gli spazi metropolitani, ad essere mezzo di accesso e comprensione dei valori e dei messaggi in esso celati e a rappresentare una differente chiave di lettura del territorio.
L’inserirsi dentro i cosiddetti luoghi del discomfort e di margine, porta con sé molti significati, alcuni dei quali abbiamo provato a delineare, ma possiamo tornare alla letteratura per trovarne il senso più profondo: «Se l’attraversamento è una esperienza fondante, lo è nel senso che è in grado di svelare la mappa essenziale (topografica, relazionale, psichica) che ognuno di noi porta con sé. A dimostrazione di come certi luoghi, per noi saturi di piccoli fatti raffinati, abbiano la potenza di porci – nel duplice senso di ‘metterci’ e ‘collacarci’ e di ‘donarci’ – in una condizione particolare, offrendosi come un necessario riscontro al nostro modo di essere al mondo» (La Cecla, 2004, p. 44).
1 Per un maggiore approfondimento rispetto alle politiche temporali urbane sugli spazi pubblici si veda: Bocco, A. (2012). Qui è ora. Lo spazio e il tempo pubblici come leve della qualità della vita e della cittadinanza attiva, Atti del convegno internazionale. Torino, 14-15 marzo 2011.
2 Francesco Careri (2006, p. 132) descrive tale sistema ramificato degli spazi come un “arcipelago formato da isole costruite che fluttuano in un grande mare vuoto in cui le acque formano un fluido continuo che penetra nei pieni, ramificandosi alle varie scale fino ai piccoli interstizi abbandonati tra le porzioni di città costruita”.
3 SETTIS, S. (2012). Paesaggio, Costituzione, Cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile. Settis fa notare come nella città storica vi sia attualmente un capovolgimento di ogni gerarchia; piazze medievali, cattedrali, palazzi comunali stanno per diventare una sorta di quartiere dei giochi o di shopping center artificiale, attraverso un processo di disneyficazione ormai giunto a maturazione.
4 Sono frequenti in queste aree le coltivazioni di orti abusivi, le riappropriazioni di spazi liberi e abbandonati per la nascita di progetti innovativi. Si veda per maggiori approfondimenti la ricerca “Laat 1000 vrijplatsen bloeien” (1000 spazi liberi e in abbandono fioriscono) condotta dal gruppo di ricerca De Gilde, movimento di intellettuali, artisti, architetti nato nel 1998 ad Amsterdam.
5 “Ogni luogo è accessibile da uno e da tutti. L’intera terra diventa una casa per i suoi abitanti. La vita è un viaggio infinito attraverso un mondo che sta cambiando così rapidamente che sembra un altro”: così Careri descrive New Babylon in CARERI, F. (2001). Constant. New Babylon, una città nomade, Testo & Immagine, Torino.
6 Per un maggiore approfondimento si veda il concetto di entropia in SMITHSON, R. A Museum of language in the vicinity of art, in Holt, N. (1979). The Writing of Robert Smithson. University Press, New York.
7 La città dell’urban sprawl e dei “quartieri informali” senza limiti non corrisponde più a un organismo, a un progetto, ma si presenta come una rete infinita di relazioni virtuali, una realtà fluida, mutevole, senza un centro, senza una mappa e senza coordinate. Secondo Rogel Salazar: “These cities are configured in a topology where all place are equivalent to each other, where every citizen lives their own city, which might have nothing to do with their fellow citizen experience. The new centrality, if there is such a thing, is given by the shopping malls, the multi-purpose spaces where businesses have brought back together what the city broke up” (Rogel Salazar, 2003, p.13).
8 Si ricordi il testo fondamentale: IZENOUR, S. SCOTT BROWN, D. VENTURI, R. (2010). Imparare da Las Vegas. Il simbolismo dimenticato della forma architettonica, i cui studi sull’iconografia dello spazio pubblico sono i primi ad abbandonare le modalità tradizionali dell’analisi urbana.
9 La figura del flâneur emerge, elevata a simbolo della modernità, nella letteratura della fine del XIX secolo. Grazie al poeta francese Charles Baudelaire (Le Peintre de la vie moderne, 1863) e al critico tedesco Walter Benjamin (con i “Passages” di Parigi) questa figura viene tratteggiata nell’ambiente parigino come un “botanico del marciapiede”, un conoscitore analitico del tessuto urbano e “sacerdote del genius loci”. Il flâneur viene considerato l’animale urbano per eccellenza, figura in grado di interagire con i luoghi praticati “attraverso una immersione percettiva, emozionale e sensoriale nei percorsi della città, avendo la capacità di lasciarsi andare” (Amin, Thrift, 2005, p. 64). Le pratiche del flâneur si fondono paradossalmente sulla normalità quotidiana, anziché sull’occasionalità degli eventi e delle situazioni. Il modo più appropriato che utilizza per perlustrare i territori è quello di muoversi a piedi, con ciò che comporta in termini di sincronizzazione tra tempi di osservazione, memoria e riflessione. Nella perlustrazione del territorio il flâneur compie un atto di solitudine e libertà che si allontana dai ritmi accelerati e imposti dal ritmo urbano massificato.
10 Con il movimento Dada è stata elevata la tradizione della flânérie a forma d’arte che si inscrive direttamente nello spazio e nel tempo reali. Dada sceglie lo strumento della “visita” per costruire un’azione estetica da compiersi nella realtà della vita quotidiana. La pratica diviene simbolica attribuendo un valore estetico ad uno spazio e non ad un oggetto. In particolare il luogo prediletto in cui portare l’arte (facendo riferimento con arte ai corpi degli artisti dadaisti) è insulso e banale “da indagare in quanto familiare ma sconosciuto, non frequentato quanto evidente, uno spazio inutile che come tanti altri non avrebbe nessuna ragione di esistere” (Careri, 2006, p. 46). La scoperta di realtà da svelare è così possibile ovunque, anche nel cuore degli itinerari turistici.
11 La città surrealista presenta luoghi inediti da scoprire e territori da esplorare, prestando attenzione agli spaesamenti e alle pulsioni che la città provoca ed in cui poter provare infine la sensazione di un meraviglioso quotidiano. L’esplorazione surrealista, con la sua tecnica di deambulazione inconscia e la relazione con il territorio empatico, si può definire come un’investigazione psicologica del rapporto con l’urbano, in cui la città è un organismo che genera luoghi “meravigliosamente quotidiani” (Aragon, 1960), non costretti in un progetto di organizzazione spaziale, e in cui il camminare inconscio è un mezzo attraverso cui farne esperienza.
12 Alla città inconscia surrealista si sostituisce una città ludica in cui uscire deliberatamente dalle regole imposte ed inventare le proprie regole del gioco in cui riappropriarsi del proprio tempo libero altrimenti sfruttato dal “sistema turistico-spettacolare”. L’erranza non viene più definita visita, né deambulazione, ma viene coniato un nuovo termine: dérive. Si tratta di un comportamento sperimentale legato alle condizioni della società urbana e così viene definito: “tecnica di passaggio frettoloso attraverso vari ambienti. Si dice anche, più particolarmente, per designare la durata di un esercizio continuo di questa esperienza” (“Internationale Situationniste”, n.1, 1958) e ancora “attività ludica collettiva” (Careri, 2006) che non solo mira alla definizione delle zone inconsce della città, ma che, appoggiandosi al concetto di psicogeografia intende investigare gli effetti psichici che il contesto urbano agisce sull’individuo. A differenza della deambulazione surrealista si può intendere come un tentativo di perfezionamento e di controllo della realtà, attraverso azioni che abbracciano la quotidianità e situazioni pratiche.
13 Nuvolati definisce l’autenticità in relazione alle sensazioni che un luogo suscita, cioè alla qualità dell’esperienza urbana (Nuvolati, 2011).
14 Sulle espressioni culturali interverranno le azioni di immobiliaristi e amministratori pubblici che determineranno i tipi di spazi che verranno costruiti e i gruppi sociali che potranno accedervi.
15 Citazione estratta dal “Formulario per un nuovo urbanismo”, scritto nel 1953 da Ivain e pubblicato nel 1958 sulla rivista “Internationale Situationniste”.
16 Si segnala a riguardo l’affermazione di Kenny Cuper: “The walker transforms the discreteness and separateness of the city into a fluid landscape” in Cuper, K. (2007). Walking as do-it-yourself Urbanism, Goldsmiths, London, p. 7.
17 In base ai criteri di definizione posti da Foucalt, “eterotopici sono quei luoghi che non necessitano di riferimenti geografici, sono i luoghi dell’attraversamento, spazi di crisi e di condensazione di esperienza” (Foucault, 1994, pag. 7).
18 Si tratta di un laboratorio di arte urbana che comprende architetti, artisti, grafici, storici dell’arte e dell’architettura. Prende il nome di Stalker in prestito dal film di Tarkowsky che si svolge all’interno della “zona”, un territorio mutante di cui solo gli Stalkers conoscono i segreti e le modalità di accesso.
19 Il Laboratorio Zip+ dal 2013 fa ricerca e sperimenta azioni di sensibilizzazione per una trasformazione collettiva e condivisa dell’ambiente costruito in alcune zone periurbane della città di Torino. Le esplorazioni sono state assunte dal collettivo come una metodologia di rilievo per compiere ricerche sulla città contemporanea e per rintracciare i segni materiali delle modificazioni del territorio. Il Laboratorio Zip+ ha condotto nell’arco degli ultimi tre anni degli attraversamenti nei territori delle Circoscrizioni V e VI della città di Torino. In particolare nel 2015 le attività esplorative sulle aree in trasformazione sono proseguite nell’ambito del Festival Architettura in Città 2015 nel quartiere Barriera di Milano, attraversando la trincea ferroviaria abbandonata di via Sempione-Gottardo e lo Scalo Vanchiglia.
20 Citazione tratta da: “Manifesto: Stalker, attraverso i Territori Attuali”, 1995.
.
Bibliografia
Amin, A. Thrift, N., Città. Ripensare la dimensione urbana. Il Mulino, Bologna 2001.
Aragon, L., Le Paysan de Paris (1926). Le Livre de poche, Paris 1966.
Barthes, R., L’impero dei segni. Einaudi, Torino 1984.
Baudelaire, C., Le peintre de la vie moderne. Eloge de Constantin Guys (1863). Collezione Litteratura.Com, 30 marzo 2008
http: //.litteratura.com.
Benjamin, W., I “passages” di Parigi (1937-1939), Vol. 1, Einaudi, Torino 2000.
Besse, J. M., Voir la Terre. Six essays sur le paysage et la géographie. Actes Sud, Paris 2000.
Bocco Guarnieri, A., Introduzione. In MAGGI, C., GIACHINO, G., RIBOTTA, C. (a cura di) Walkscapes Lucento. Studi, pratiche, periferia e spazio urbano. Città di Torino – Centro di Documentazione Storica, Torino 2015.
Bocco Guarnieri, A., Qui è ora. Lo spazio e il tempo pubblici come leve della qualità della vita e della cittadinanza attiva, Atti del convegno internazionale. Torino, 14-15 marzo 2011.
Boeri, S., L’anticittà. Laterza, Roma 2011.
Breek, P., De Graad, F., Laat 1000 vrijplaatsen bloeien. Onderzoek naar vrijplaatsen. De Vrije Ruimnte, Amsterdam 2001.
Careri, F., Walkscapes, Camminare come pratica estetica. Einaudi, Torino 2011.
Careri, F., Constant. New Babylon, una città nomade. Testo & Immagine, Torino 2001.
Cuper, K., Walking as do-it-yourself Urbanism, Goldsmiths, London 2007.
Debord, G., In Internationale Situationniste, n.2. Parigi (1958); trad.it. “Internazionale Situazionista”. Nautilus, Torino.
De Certeau, M., L’invenzione del quotidiano. Edizioni Lavoro, Roma 2001.
Foucault, M., Eterotopia. Luoghi e non luoghi metropolitani. Mimesis, Milano 2004.
Izenour, S. Scott Brown, D. Venturi, R., Imparare da Las Vegas. Il simbolismo dimenticato della forma architettonica. Quodlibet, Roma 2010.
Koolhaas, R., Junkspace, Quodlibet, Macerata 2006.
La Cecla, F., Perdersi. L’uomo senza ambiente. Laterza, Bari 2000.
La Cecla, F. Zanini, P., Lo stretto indispensabile. Mondadori, Milano 2004.
Nuvolati, G., Lezioni di sociologia urbana. Il Mulino, Bologna 2011.
Raffestin, C., Le Labyrinthe du monde. Revue Européenne des Sciences Sociales XXXIV 1996.
Rogel Salazar, R., The Labyrinth of the City. A Guided Visit to Make a Journey Around Different Interpretations of the City. Ciencia Ergo Sum, marzo, vol.10, n.1., 2006.
Settis, S., Paesaggio, Costituzione, Cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile. Einaudi, Torino 2012.
Tiberghien, G., Introduzione. In CARERI, F. Walkscapes, Camminare come pratica estetica. Einaudi, Torino 2006.
.
.
Chiara Maggi si laurea in Architettura per il Restauro al Politecnico di Torino, focalizzandosi sul tema dei Community Hub, luoghi di ricerca-azione verso nuove forme di socialità e comunità di pratiche nell’ambiente urbano. Tra i suoi interessi il filone delle politiche temporali urbane sugli spazi pubblici, tra usi spontanei, tempi sociali e partecipazione. Dal 2013 è membro fondatore del Laboratorio Zip+, collettivo di giovani professionisti nel campo dell’architettura, grafica e community planning, con cui sperimenta diverse metodologie di rilievo per compiere ricerche sulla città contemporanea, prima con operazioni di attraversamento dello spazio, in seguito con studi e progetti in collaborazione con l’Università e il Politecnico di Torino. Realizza progetti di sviluppo territoriale attraverso iniziative culturali e artistiche, come Walkscapes Barriera nell’ambito del Festival di Architettura 2015 e Mirafiori in Millefogli, il progetto di costruzione collettiva di un libro per raccontare e rivelare la Mirafiori presente, passata e futura. Tra le sue pubblicazioni: Walkscapes Lucento. Studi, pratiche, periferia e spazio urbano, Città di Torino, Torino 2015 e L’architettura della chiesa di Lucento. Brevi considerazioni sull’evoluzione dell’edificio, in: Quaderni del CDS, nn. 16-19, Città di Torino, 2013, pp. 33-75. Collabora dal 2012 con il Centro di Documentazione Storica della Città di Torino.
Rossana Misuraca (Torino, 1992) Studente di Architettura al Politecnico di Torino, si laurea a febbraio 2017 con una tesi dal titolo “Upcycle Vallette, un lavoro di prossimità”, nella quale converge la ricerca sociale come strumento utile alla progettazione. Interessata ai temi della rigenerazione urbana e dell’innovazione sociale e culturale, dopo l’Erasmus a Barcellona torna a Torino con una grande voglia di lavorare sul suo territorio, entra così in contatto con il Laboratorio Zip+ di cui condivide metodologia e obiettivi.